La Nostra Missione
I nostri volontari aiutano bambini e ragazzi a migliorare nella lettura.
I nostri volontari aiutano bambini e ragazzi a migliorare nella lettura.
Organizziamo laboratori di lettura nelle scuole, e nei quartieri di Torino.
Dona libri a chi ne ha bisogno: con il tuo aiuto acquistiamo testi per i laboratori.
Diventa volontario per aiutare i bambini a scoprire il piacere della lettura.
Per noi amici di lettura non esiste un bambino che non sia capace di leggere. Esistono invece bambini scoraggiati che pensano di non saper leggere, che si sentono inadeguati o addirittura stupidi. Esistono bambini con un ritmo lento nell’apprendimento o con difficoltà nella lettura, e se a queste difficoltà si aggiunge, come di frequente accade, la disistima, ecco allora che il processo di apprendimento rischia di rimanere bloccato.
L’Amico di Lettura è un operatore che ha ricevuto un training specifico e che propone un approccio relazionale all’apprendimento della lettura, un approccio sempre incoraggiante, capace di accendere anche nel bambino con difficoltà il piacere per la lettura. L’Amico di Lettura lavora con un bambino o con una bambina per un ciclo di incontri individuali per porre rimedio a una serie di competenze di lettura e, ancora più importante, per porre rimedio alla sua autostima “ferita”.
L’Associazione Amici di Lettura propone una metodologia scientifica, collaudata da anni con centinaia di bambini.
“Il verbo leggere non sopporta l'imperativo, avversione che condivide con alcuni altri verbi: il verbo "amare", il verbo "sognare". Naturalmente si può sempre provare. Dai, forza: "Amami!" "Sogna!" "Leggi!" "Leggi! Ma insomma, leggi, diamine, ti ordino di leggere!" "Sali in camera tua e leggi!" Risultato? Niente. Si è addormentato sul libro.
Contribuisci alla diffusione della lettura donando un libro a chi ne ha più bisogno.
Un piccolo gesto che può aprire un mondo di possibilità e conoscenze!
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative! Scopri tutte le novità, gli eventi e le attività organizzate per promuovere la lettura nella comunità.
“Amici di Lettura” è un progetto che è entrato nell’immaginario e nelle conversazioni di tanti bambini di Porta Palazzo, a volte ansiosi e desiderosi, altre volte impauriti e rassegnati dall’idea di poter e dover avere anche loro un Amico di Lettura. L’amicizia e i momenti di formazione e di supervisione con Klaus, l’incontro e la conoscenza con gli studenti del corso di Counseling della Scuola Gestalt di Torino, sono stati per noi un momento importante di crescita e di arricchimento, per fare diventare Felicizia, un posto sempre più a misura dei bambini e dei loro bisogni. Pensare e immaginare che tutto il bene che è arrivato a loro, possa raggiungere anche altri bambini in altri posti, è una cosa che ci riempie di felicità e di speranza!
L’Associazione Amici di Lettura è nata dall’impegno e dalla passione di un gruppo di educatori, psicologi e appassionati di letteratura, che unendo le loro competenze e visioni hanno sviluppato un metodo innovativo e scientifico per aiutare i bambini a riscoprire il piacere della lettura, costruendo fiducia in sé stessi e superando le difficoltà.
Una panoramica aggiornata degli ultimi inserimenti: scopri novità, approfondimenti e contenuti selezionati per ogni categoria del sito.
Ecco una breve selezione dei nostri Amici di Lettura, il cuore pulsante della nostra Associazione: volontari appassionati e formati, che dedicano il loro tempo e le loro competenze per aiutare i bambini a scoprire il piacere della lettura.
Contattaci per scoprire di più e iniziare il tuo percorso di formazione. Insieme, possiamo accendere una scintilla che durerà per sempre.
Scopri di piùAMICI DI LETTURA
Un’Associazione di Promozione Sociale per aiutare i bambini a recuperare il piacere della lettura attraverso una metodologia scientifica ispirata al Better Reading Partnership Programme.